PRODOTTI SPECIALI
PER LE INFRASTRUTTURE
Elemento per ispezione con chiusino removibile per verificare possibili problemi sulla rete fognaria. Usato anche con chiusino a griglia nei sistemi di drenaggio per la raccolta delle acque.
Elemento per ispezione con chiusino removibile per verificare possibili problemi sulla rete fognaria. Usato anche con chiusino a griglia nei sistemi di drenaggio per la raccolta delle acque.
Tipi differenti di chiusini a seconda dei progetti specifici.
Tipi differenti di tubi ed elementi circolari in genere a seconda di progetti specifici.
Tipi differenti di tubi ed elementi circolari in genere a seconda di progetti specifici.
Barriera modulare in calcestruzzo che separa le corsie. Progettata per minimizzare i danni al veicolo in caso di contatto accidentale, prevenendo l’attraversamento nella corsia opposta e la collisione frontale. Le barriere Jersey sono anche usate per deviare il traffico e proteggere i pedoni durante la costruzione di superstrade, o come protezione temporanea o semi-permanente.
Questa soluzione modulare è di veloce installazione e facile sostituzione nel caso in cui le barriere vengano danneggiate da incidenti stradali.
Elementi speciali utilizzati per la realizzazione di strade temporanee, idonei anche per il passaggio di mezzi pesanti nei cantieri per la costruzione di nuove infrastrutture.
Elementi grigliati utilizzati per realizzare per pavimentazione per stalle.
Elemento usato normalmente nelle infrastrutture stradali per delimitare le aree pedonali e le strade.
Canale sotterraneo, con o senza chiusino a griglia, per la raccolta e lo scarico dell’acqua nella rete fognaria.
Cordolo con fori laterali che viene posto ai lati delle strade per raccogliere l’acqua piovana che viene poi convogliata nella condotta principale
I blocchi ad incastro sono facili da montare e smontare, ideali per realizzare muri di sostegno temporaneo nei cantieri
Base per palo della luce, utilizzato per l’installazione rapida dei sistemi di illuminazione stradale.
Il nostro canale sotterraneo per pali della luce è conforme alle normative europee e viene utilizzato per una rapida installazione in loco. È progettato in funzione di ogni specifica applicazione, in funzione dell’altezza del palo e di specifici fattori critici nell’area di installazione (forza del vento e rischio sismico).
Ciò evita ulteriori lavori in termini di fondazioni (elemento autoportante da installare nel terreno) e facilita il passaggio e il montaggio dei collegamenti elettrici.
Blocco strutturale orizzontale che attraversa lo spazio o la luce tra due supporti verticali.
Elementi utilizzati per recinzioni o in agricoltura.
Elemento per parcheggi con fori per il drenaggio dell’acqua.
Per le acque di scarico sanitarie.
È la vasca di sedimentazione sotterranea nella quale il liquame staziona per un breve periodo, durante il quale viene decomposto e purificato dall’azione dei batteri. La materia organica presente nel liquame sedimenta sul fondo della vasca; si forma una pellicola che esclude l’ossigeno atmosferico e i batteri anaerobici attaccano la materia solida, causando la sua disintegrazione, liquefazione e il rilascio dei gas. I gas vengono scaricati tramite una presa d’aria ed i liquidi straripano attraverso uno scarico che li sversa in un’area di smaltimento attraverso la quale raggiungono la rete fognaria.
I progetti su misura di CGM che rispondono alle necessità specifiche del cliente.
Elemento speciale progettato per contenere la terra per dislivelli artificiali.
Caratterizzato da texture che riproducono i disegni su misura specificati dal cliente.
Basamento speciale per gasdotto.
Elemento modulare ad angolo variabile adatto alla realizzazione di rotatorie stradali.